(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Spero che non incardino la loro campagna elettorale sulla povertà degli altri. |
| * L'avvocato incardinò la difesa dell'imputato su pochi ma precisi elementi. |
| Per ottenere l'approvazione della legge è necessario che la incardiniate ai lavori del parlamento prima delle festività. |
| * Se incardiniamo la requisitoria sui solidi indizi di chi ci fidiamo, vinceremo la causa. |
| * Avevo un tavolino antico che scoprii essere infestato da tarli: incaricai un esperto che li eliminò con la fumigazione. |
| Vi incaricammo di abbonarci alla stagione teatrale dello Stabile, ma voi vi accaparraste i posti centrali, lasciando a noi quelli laterali. |
| Quando cambieremo abitazione siamo incerti se rifaremo il bagno o lo igienizzeremo incaricando aziende esperte nel settore. |
| * I ceramisti, prima di procedere alla pittura, incaricano il lappatore di ridurre la rugosità e lisciare l'opera grezza. |