Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incarica |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: incarico. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: incaica. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: naia. Altri scarti con resto non consecutivo: inarca, inia, caria, cara, caia, cric, cria, cica, aria, arca. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: incaricai. |
| Parole con "incarica" |
| Iniziano con "incarica": incaricai, incaricano, incaricare, incaricata, incaricate, incaricati, incaricato, incaricava, incaricavi, incaricavo, incaricammo, incaricando, incaricante, incaricarsi, incaricarti, incaricarvi, incaricasse, incaricassi, incaricaste, incaricasti, incaricarono, incaricavamo, incaricavano, incaricavate, incaricassero, incaricassimo. |
| Finiscono con "incarica": reincarica. |
| Contengono "incarica": reincaricai, reincaricano, reincaricare, reincaricata, reincaricate, reincaricati, reincaricato, reincaricava, reincaricavi, reincaricavo, reincaricammo, reincaricando, reincaricante, reincaricanti, reincaricasse, reincaricassi, reincaricaste, reincaricasti, reincaricarono, reincaricavamo, reincaricavano, reincaricavate, reincaricassero, reincaricassimo. |
| »» Vedi parole che contengono incarica per la lista completa |
| Parole contenute in "incarica" |
| ari, cari, inca, carica. Contenute all'inverso: ira, acni. |
| Incastri |
| Si può ottenere da inca e cari (INcariCA). |
| Inserito nella parola rei dà REincaricaI; in rete dà REincaricaTE; in reti dà REincaricaTI; in rendo dà REincaricaNDO; in resse dà REincaricaSSE; in ressi dà REincaricaSSI; in reste dà REincaricaSTE; in resti dà REincaricaSTI; in ressero dà REincaricaSSERO. |
| Lucchetti |
| Usando "incarica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * caricano = inno; * ricava = incava; * ricavi = incavi; * ricavo = incavo; * caricavano = invano; * ricalza = incalza; * ricalzi = incalzi; * ricalzo = incalzo; * ricanta = incanta; * ricanti = incanti; * ricanto = incanto; * ricavai = incavai; * ricalzai = incalzai; * ricamerà = incamera; * ricamerò = incamero; * ricantai = incantai; * ricavano = incavano; * ricavare = incavare; * ricavata = incavata; * ricavate = incavate; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incarica" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarto/otica. |
| Usando "incarica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acini = incarni; * acino = incarno; * acinino = incarnino; ortini * = orticarica; strani * = stracarica. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incarica" si può ottenere dalle seguenti coppie: inno/caricano, invano/caricavano. |
| Usando "incarica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incaricarsi * = carsica; * incarico = ricarico; incarico * = ricorica; * incaricai = ricaricai; * incarichi = ricarichi; * anoa = incaricano; * area = incaricare; * atea = incaricate; * incaricano = ricaricano; * incaricare = ricaricare; * incaricata = ricaricata; * incaricate = ricaricate; * incaricati = ricaricati; * incaricato = ricaricato; * incaricava = ricaricava; * incaricavi = ricaricavi; * incaricavo = ricaricavo; * incaricammo = ricaricammo; * incaricando = ricaricando; * incaricante = ricaricante; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "incarica" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inca+carica. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "incarica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inarca/ci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.