Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incardino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incardina, incardini, incarnino, incartino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: incarno, incrino, indio, indi, inno, icaro, nardi, nardo, nano, cardo, carino, cari, caro, cadi, cado, caino, caio, ardo, arino, arno. |
| Parole contenute in "incardino" |
| din, ardi, card, dino, inca, cardi. Contenute all'inverso: acni, idra. |
| Incastri |
| Si può ottenere da inno e cardi (INcardiNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incardino" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarico/ricordino, incarni/nidino, incarno/nodino, incarto/todino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incardino" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarna/andino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "incardino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nidino = incarni; * nodino = incarno; * todino = incarto; * ricordino = incarico; incarico * = ricordino; * aio = incardinai; * ateo = incardinate; * avio = incardinavi; * astio = incardinasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "incardino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: incrino/ad. |
| Intrecciando le lettere di "incardino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = incardinarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.