Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inalberate |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inalberare, inalberata, inalberati, inalberato, inalterate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inalerà, inalate, inala, inerte, ibera, ibere, irate, irte, nate, nera, nere, alba, alea, alee, alate, alte, abete, abate, aerate, aera, arate, arte, bere, beate, beat, erte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: inalberante, inalberaste, inalberiate. |
| Parole contenute in "inalberate" |
| era, albe, rate, alberate, inalbera. Contenute all'inverso: ani, are, eta, tar, tare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inalberate" si può ottenere dalle seguenti coppie: inalo/oberate, inalberai/aiate, inalberare/areate, inalberamenti/mentite, inalberano/note, inalberare/rete, inalberava/vate, inalberavi/vite. |
| Usando "inalberate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = inalberando; * tersi = inalberarsi; * tesse = inalberasse; * tessi = inalberassi; * teste = inalberaste; * testi = inalberasti; * tessero = inalberassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inalberate" si può ottenere dalle seguenti coppie: inalbererà/areate, inalberano/onte, inalberare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inalberate" si può ottenere dalle seguenti coppie: inalbera/atea, inalberi/atei, inalbero/ateo, inalberando/tendo, inalberasse/tesse, inalberassero/tessero, inalberassi/tessi, inalberaste/teste, inalberasti/testi. |
| Usando "inalberate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = inalberano; * areate = inalberare; * vite = inalberavi; * mentite = inalberamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "inalberate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inalbera+rate, inalbera+alberate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "inalberate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inerte/alba. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.