Forma verbale |
| Inalberasti è una forma del verbo inalberare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di inalberare. |
Informazioni di base |
| La parola inalberasti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inalberasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inalberassi, inalberaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: inalberati. Altri scarti con resto non consecutivo: inalberai, inalberi, inalerai, inalerà, inalasti, inalati, inalai, inala, inali, inerti, iati, ilei, ibera, iberi, ieri, irati, irti, nasi, nati, nera, neri, nesti, alberati, alberi, alba, albi, alea, alesi, alati, alti, abeti, abrasi, abati, aerasti, aerati, aerai, aera, aeri, arasti, arati, arai, arsi, arti, lesti, lesi, lati, beasti, beati, beat, beai, basti, basi, ersi, erti, rasi, rati. |
| Parole contenute in "inalberasti" |
| era, ras, albe, asti, inalbera. Contenute all'inverso: ani, are. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inalberasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inalo/oberasti, inalberamenti/mentisti, inalberare/resti, inalberata/tasti, inalberate/testi, inalberato/tosti, inalberava/vasti, inalberavi/visti, inalberassi/siti. |
| Usando "inalberasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = inalberava; * stivi = inalberavi; * stivo = inalberavo; * stinte = inalberante; * tisi = inalberassi; * stivano = inalberavano; * stivate = inalberavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inalberasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inalbero/astio, inalberante/stinte, inalberava/stiva, inalberavano/stivano, inalberavate/stivate, inalberavi/stivi, inalberavo/stivo, inalberassi/tisi. |
| Usando "inalberasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = inalberare; * testi = inalberate; * tosti = inalberato; * visti = inalberavi; * siti = inalberassi; * mentisti = inalberamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "inalberasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inalbera+asti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Inalberare l'insegna, Sistema di inalazioni, Sistema d'inalazione, Rende inaffidabili gli affidabili, Inadeguato allo scopo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inalberarono, inalberarsi, inalberasse, inalberassero, inalberassi, inalberassimo, inalberaste « inalberasti » inalberata, inalberate, inalberati, inalberato, inalberava, inalberavamo, inalberavano |
| Parole di undici lettere: inalberasse, inalberassi, inalberaste « inalberasti » inalbererai, inalbererei, inalberiamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): lucrasti, quadrasti, inquadrasti, squadrasti, aerasti, liberasti, deliberasti « inalberasti (itsareblani) » disalberasti, sgomberasti, oberasti, riverberasti, lacerasti, macerasti, ulcerasti |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |