Forma verbale |
| Inalberavate è una forma del verbo inalberare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di inalberare. |
Informazioni di base |
| La parola inalberavate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inalberavate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inalberavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inalberate, inalerà, inalavate, inalava, inalate, inala, inerte, ibera, ibere, irate, irte, ivate, navate, nave, nate, nera, nere, neve, alberate, alba, alea, alee, alate, alte, abete, abate, aeravate, aerava, aerate, aera, aravate, arava, arate, arte, levate, leva, leve, lavate, lava, lave, bere, beavate, beava, beate, beat, beva, beve, bravate, brava, brave, bava, bave, erte, rave, rate. |
| Parole contenute in "inalberavate" |
| ava, era, albe, vate, eravate, inalbera, inalberava. Contenute all'inverso: ani, are, eta, tav, avare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inalberavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: inalo/oberavate, inalberai/ivate, inalberamenti/mentivate, inalberasti/stivate, inalberavano/note. |
| Usando "inalberavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = inalberavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inalberavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: inalberavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inalberavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: inalberava/atea, inalberavi/atei, inalberavo/ateo, inalberavamo/temo. |
| Usando "inalberavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = inalberasti; * note = inalberavano; * mentivate = inalberamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "inalberavate" è formata da: inalbera+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "inalberavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inalbera+eravate, inalberava+vate, inalberava+eravate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Inalberare l'insegna, Sistema di inalazioni, Un inafferrabile ladro dei romanzi d'appendice del primo Novecento, Rende inaffidabili gli affidabili, Persona volgare e inaffidabile. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inalberata, inalberate, inalberati, inalberato, inalberava, inalberavamo, inalberavano « inalberavate » inalberavi, inalberavo, inalbererà, inalbererai, inalbereranno, inalbererebbe, inalbererebbero |
| Parole di dodici lettere: inalberarono, inalberavamo, inalberavano « inalberavate » inalbereremo, inalbererete, inalerebbero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): quadravate, inquadravate, squadravate, eravate, aeravate, liberavate, deliberavate « inalberavate (etavareblani) » disalberavate, sgomberavate, oberavate, riverberavate, laceravate, maceravate, ulceravate |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |