Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per improntati |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: improntata, improntate, improntato, improntavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: improntai. Altri scarti con resto non consecutivo: impronti, imponi, ipati, irta, irti, irati, ioni, iota, itti, iati, montati, montai, monta, monti, mota, motti, moti, pronti, prona, proni, proti, prati, ponti, poni, potati, potai, pota, poti, patì, rota, rotti, rati, nati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: improntanti, improntasti. |
| Parole contenute in "improntati" |
| pro, onta, pronta, impronta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "improntati" si può ottenere dalle seguenti coppie: improntare/areati, impronti/iati, improntano/noti, improntare/reti, improntavi/viti, improntavo/voti. |
| Usando "improntati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: portaimpronta * = portati; * tino = improntano; * tinte = improntante; * tinti = improntanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "improntati" si può ottenere dalle seguenti coppie: improntavo/ovattati, impronterà/areati, improntare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "improntati" si può ottenere dalle seguenti coppie: improntano/tino, improntante/tinte, improntanti/tinti. |
| Usando "improntati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = improntano; * areati = improntare; * viti = improntavi; * voti = improntavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.