Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confrontati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: confrontata, confrontate, confrontato, confrontavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: confrontai. Altri scarti con resto non consecutivo: confronti, cono, connati, contati, contai, conta, conti, conati, coni, coronati, coronai, corona, coroni, coro, corna, corni, corta, corti, cora, cori, cotti, coti, croati, ornati, ornai, orna, orni, orti, nona, noni, notati, notai, nota, notti, noti, nati, fronti, frati, fonti, font, foni, fati, rota, rotti, rati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: confrontanti, confrontarti, confrontasti. |
| Parole con "confrontati" |
| Finiscono con "confrontati": riconfrontati. |
| Parole contenute in "confrontati" |
| con, onta, front, confronta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da conati e front (CONfrontATI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confrontati" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconfrontati, confrontare/areati, confronti/iati, confrontano/noti, confrontare/reti, confrontavi/viti, confrontavo/voti. |
| Usando "confrontati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = confrontano; * tinte = confrontante; * tinti = confrontanti; * tirsi = confrontarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "confrontati" si può ottenere dalle seguenti coppie: confrontavo/ovattati, confronterà/areati, confrontare/erti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "confrontati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconfronta/tiri. |
| Usando "confrontati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = riconfronta. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confrontati" si può ottenere dalle seguenti coppie: confrontano/tino, confrontante/tinte, confrontanti/tinti, confrontarsi/tirsi. |
| Usando "confrontati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = confrontano; * areati = confrontare; * viti = confrontavi; * voti = confrontavo; riti * = riconfronta. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "confrontati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conta/fronti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.