Forma verbale |
| Improntassero è una forma del verbo improntare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di improntare. |
Informazioni di base |
| La parola improntassero è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con improntassero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per improntassero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: impronterò, impronte, impronto, impone, imposero, impose, impasse, imparo, impero, iper, irose, iroso, irta, irte, irto, ione, iota, intaserò, intaso, intero, inter, iter, isserò, isso, montassero, montasse, monta, monterò, monte, monto, mono, mota, moto, mossero, mosse, mosso, moro, masse, masso, maser, maso, marò, mero, pronte, pronto, pronao, prona, prone, prono, proteo, proto, prose, ponte, pone, potassero, potasse, pota, poterò, poter, poté, potrò, poto, posso, posero, pose, poso, poro, passero, passo, pass, paro, pero, rota, roteo, rote, roar, rosse, rosso, rosero, roseo, rose. |
| Parole contenute in "improntassero" |
| ero, pro, asse, onta, tasse, pronta, tasserò, impronta, improntasse. Contenute all'inverso: ore, essa, ressa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "improntassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: improntai/isserò, improntare/ressero, improntaste/stessero, improntata/tasserò, improntate/tessero, improntavi/vissero, improntaste/tesero. |
| Usando "improntassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: portaimpronta * = portassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "improntassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: improntavo/ovattassero. |
| Usando "improntassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = improntaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "improntassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: improntasse/eroe, improntassi/eroi. |
| Usando "improntassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = improntare; * tessero = improntate; * vissero = improntavi; * stessero = improntaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "improntassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impronta+tasserò, improntasse+ero, improntasse+tasserò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo è una previsione improntata all'ottimismo, Improntate a compostezza sacerdotale, Improntati a vistosa e frivola velleità di eleganza, L'impronta lasciata con i piedi, Strada con le impronte di personaggi famosi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: improntando, improntano, improntante, improntanti, improntare, improntarono, improntasse « improntassero » improntassi, improntassimo, improntaste, improntasti, improntata, improntate, improntati |
| Parole di tredici lettere: improferibile, improferibili, improntamente « improntassero » improntassimo, impronteranno, impronterebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sormontassero, smontassero, affrontassero, riaffrontassero, raffrontassero, confrontassero, riconfrontassero « improntassero (oressatnorpmi) » approntassero, giuntassero, raggiuntassero, puntassero, trapuntassero, appuntassero, spuntassero |
| Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |