Informazioni di base |
| La parola impressionistiche è formata da diciassette lettere, sette vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: i (quattro), esse (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impressionistiche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: impressioniste, impressione, impresso, impresse, impresti, imprese, impronti, impronte, impesti, impeti, imponi, impone, imposti, imposte, imposi, impose, imiti, ipriti, iprite, ireos, irenistiche, irenisti, ireniste, irene, iris, iriti, irite, ironiche, ironie, irosi, irose, irti, irte, iene, issi, isso, ioniche, ione, inie, messi, messo, messe, mesi, mesoniche, mesoni, mesone, mesti, meste, mesce, mese, meiosi, meiotiche, meonie, meni, mense, menti, mente, mene, mete, miosi, miotiche, mini, mine, mistiche, misti, miste, misi, mise, mitiche, miti, mite, miche, monistiche, monisti, moniste, moniti... |
| Parole contenute in "impressionistiche" |
| che, tic, essi, ioni, ressi, pressi, impressi, sionisti, pressioni, impressioni, sionistiche, impressionisti. Contenute all'inverso: noi, sino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impressionistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: impressionate/ateistiche, impressionismi/mitiche, impressioniste/tetiche, impressionistica/cache, impressionistici/ciche, impressionistico/ohe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impressionistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: impressionista/attiche, impressionisti/ittiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impressionistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: impressionistici/hei. |
| Usando "impressionistiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateistiche = impressionate; * mitiche = impressionismi. |
| Sciarade e composizione |
| "impressionistiche" è formata da: impressionisti+che. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "impressionistiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impressi+sionistiche, impressioni+sionistiche, impressionisti+sionistiche. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Édouard tra i grandi pittori impressionisti, Un famoso impressionista, Così è quel che provoca impressioni gradevoli, L'apparenza... che dà la prima impressione, Un'imprevista avversità. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: impressionino, impressionismi, impressionismo, impressionista, impressioniste, impressionisti, impressionistica « impressionistiche » impressionistici, impressionistico, impressiono, impressionò, impresso, impressore, impressori |
| Parole di diciassette lettere: imprecisabilmente, imprenditorialità, impressionabilità « impressionistiche » imprevedibilmente, imprevidentemente, impreziosirebbero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): espansionistiche, pensionistiche, astensionistiche, escursionistiche, secessionistiche, professionistiche, annessionistiche « impressionistiche (ehcitsinoisserpmi) » espressionistiche, scissionistiche, fusionistiche, illusionistiche, azionistiche, creazionistiche, segregazionistiche |
| Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |