Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con faciliti per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Drogo lo guardò agghiacciato. A tanto arrivava dunque Simeoni? Voleva spedir via lui Drogo per avere una stanza libera? Unicamente per questo? Altro che premura e amicizia. Doveva capirlo fin da principio, pensò Drogo, doveva bene aspettarselo da una canaglia simile. Siccome Drogo taceva, Simeoni, incoraggiato, insistette: «Tre letti qui ci possono stare benissimo. Due lungo quella parete e il terzo in quell'angolo. Vedi?, Drogo, se tu mi ascolti» specificò senza più il minimo riguardo umano «se tu mi ascolti in fondo mi faciliti il compito, mentre a star qui, scusa sai se te lo dico, non vedo che cosa tu possa fare di utile, nelle condizioni che sei.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per faciliti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: facilini, facilita, facilito. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fati, fili, flit, aliti, alti, citi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: facilitai. |
| Parole con "faciliti" |
| Iniziano con "faciliti": facilitino, facilitiamo, facilitiate. |
| Parole contenute in "faciliti" |
| ili, liti, facili. Contenute all'inverso: caf. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tan si ha FACILItanTI; con tar si ha FACILItarTI; con era si ha FACILITeraI; con ere si ha FACILITereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "faciliti" si può ottenere dalle seguenti coppie: facilina/nati, facilino/noti. |
| Usando "faciliti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tina = facilina; * tini = facilini; * tino = facilino; * titano = facilitano; * iati = facilitati; * iato = facilitato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "faciliti" si può ottenere dalle seguenti coppie: faciline/enti. |
| Usando "faciliti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = faciliterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "faciliti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * facilitano = titano; facilitarla * = tarlati; * nati = facilina; * noti = facilino; * atei = facilitate; * eroi = faciliterò; * tarlati = facilitarla. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "faciliti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: facili+liti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "faciliti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = facilitazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.