Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impartirei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: impartirai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: impartire. Altri scarti con resto non consecutivo: impartii, impari, ipati, ipate, iati, irti, irte, martire, martiri, marte, mari, marre, mare, mate, maie, mire, miri, miei, partii, parte, parie, parii, pari, parrei, parei, pare, patirei, patire, patii, patì, patri, paté, piri, arte, arie, arre, arri, atre, atri, atei, tiri. |
| Parole contenute in "impartirei" |
| ire, par, rei, tir, arti, parti, impartì, partire, partirei, impartire. Contenute all'inverso: eri, rap, tra, ieri. |
| Incastri |
| Si può ottenere da impartì e ire (IMPARTireI). |
| Lucchetti |
| Usando "impartirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reità = impartita. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impartirei" si può ottenere dalle seguenti coppie: impartiva/avrei. |
| Usando "impartirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimi * = ripartirei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "impartirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterei = impartireste. |
| Sciarade e composizione |
| "impartirei" è formata da: impartì+rei. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "impartirei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impartì+partirei, impartire+rei, impartire+partirei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.