(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Affinché non ci immiserissimo, cercammo altri piccoli lavoretti per incrementare le entrate. |
| * Se mi immiserissi, sicuramente i miei genitori mi aiuterebbero economicamente. |
| La mia paura era che gli allievi immiserissero i contenuti della ricerca di storia. |
| * Se si immiserisse dopo tutta l'eredità che ha avuto, sarebbe il colmo. |
| * Ti immiseristi molto con l'ultima crisi internazionale, adesso cosa pensi di fare? |
| * L'agricoltura si è immiserita per l'abbandono dei terreni coltivati. |
| Ebbi una reazione allergica a causa del medicinale endoarterioso che mi immisero. |
| Il laghetto sopra Cornino non ha immissari, vive d'acqua risorgiva trasparente; il color opalino del fondo lo rende unico. |