Informazioni di base |
| La parola immeritevoli è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con immeritevoli per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per immeritevoli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: immeritevole. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: immoli, imito, imiti, ieri, irite, iriti, irte, irto, irti, ioli, merito, meriti, mere, mero, merli, meteo, mete, metoli, meoli, meli, mite, mito, miti, mieli, miei, mili, moli, erte, erto, erti, eroi, rito, riti, riel, rivoli, rivo, teli. |
| Parole contenute in "immeritevoli" |
| eri, evo, oli, meri, voli, meritevoli. Contenute all'inverso: ilo, ire, ove, rem, tir, veti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Immeritato, non equo, Immersa in profondi pensieri, Le parti immerse delle navi, Immersi nella meditazione, Immersione in costume. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: immergono, immeritata, immeritatamente, immeritate, immeritati, immeritato, immeritevole « immeritevoli » immeritevolmente, immersa, immerse, immersero, immersi, immersione, immersioni |
| Parole di dodici lettere: immergessero, immergessimo, immeritevole « immeritevoli » immetteranno, immetterebbe, immetteremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): scorrevoli, durevoli, conversevoli, caritatevoli, vomitevoli, meritevoli, demeritevoli « immeritevoli (ilovetiremmi) » incantevoli, lamentevoli, spaventevoli, notevoli, confortevoli, inconfortevoli, bastevoli |
| Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMM, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |