| Frasi |
| Non penso e nemmeno riesco ad immaginarlo, che i nostri parenti possano prestarci dei soldi. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mi hanno detto che alla festa si è vestito da donna: non riesco proprio ad immaginarlo! |
| Spesso prima di progettare un oggetto bisogna immaginarlo. |
| Chiudi gli occhi e prova ad immaginarlo, così come vorresti che fosse. |
| Non dovevo contarci sul tuo appoggio, dovevo immaginarlo. |
| In molti immaginano un mondo postatomico, ma sicuramente è meglio solo immaginarlo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ho due nipoti ancora bambini e vorrei immaginarli nel loro futuro, da adulti, impegnati socialmente e onesti. |
| * Vedere bambine giocare "alle mamme" con le bambole in braccio, mi porta ad immaginarle da grandi, pronte a scambiare esperienze e suggerimenti! |
| Non riesci a combinare un bel niente, sai solo immaginarla la tua vita! |
| Le volpi sono considerate nell'immaginario collettivo tra gli animali maggiormente astuti. |
| * Immaginarmi il mio futuro è abbastanza fattibile, realizzarlo sarà difficile. |
| Nell'Ottocento, per molti italiani, un viaggio transoceanico era l'unica possibilità per immaginarsi un futuro. |
| * Mi piacerebbe immaginarti vestita come una dama dell'ottocento. |
| * Se solo immaginasse ciò che l'aspetta, scapolerebbe di corsa! |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: immaginaria, immaginarie, immaginario, immaginarla, immaginarle, immaginarli « immaginarlo » immaginarmi, immaginarsi, immaginarti, immaginasse, immaginassi, immaginassimo |
| Dizionario italiano inverso: ordinarlo, confinarlo « immaginarlo » esaminarlo, seminarlo |
| Vedi anche: Parole che iniziano con IMM |
| Altre frasi di esempio con: parenti, nostri |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |