(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Sprizzo gioia da tutti i pori perché ho raggiunto i miei obiettivi prima di quanto immaginassi. |
| * Ho lasciato che mi immaginasse così come si ricordava. |
| * Sei la donna dei miei sogni, non riuscirei ad immaginarti in modo diverso. |
| Nell'Ottocento, per molti italiani, un viaggio transoceanico era l'unica possibilità per immaginarsi un futuro. |
| La Morte era chiamata "il grande mietitore" e immaginata con una gran falce intenta a mietere vite umane. |
| Non immaginate la mia gioia, quando l'ibiscus, che credevo morto, germogliò regalandomi un nuovo bocciolo. |
| * Non ci saremmo mai immaginati un epilogo di quel genere! |
| Relativizziamo la nostra capacità immaginativa prima di accettare la sconfitta. |