Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imitati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imitata, imitate, imitato, imitavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: imitai. Altri scarti con resto non consecutivo: imiti, itti, iati, miti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: imitanti, imitarti, imitasti, limitati. |
| Parole con "imitati" |
| Iniziano con "imitati": imitativa, imitative, imitativi, imitativo. |
| Finiscono con "imitati": limitati, delimitati, illimitati, autolimitati. |
| Contengono "imitati": limitativa, limitative, limitativi, limitativo, limitativamente. |
| »» Vedi parole che contengono imitati per la lista completa |
| Parole contenute in "imitati" |
| imita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: imitare/areati, imiti/iati, imitano/noti, imitare/reti, imitavi/viti, imitavo/voti. |
| Usando "imitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esimi * = estati; cosimi * = costati; * tino = imitano; trim * = tritati; coi * = comitati; cresimi * = crestati; * tinte = imitante; * tinti = imitanti; voi * = vomitati; pali * = palmitati; calai * = calamitati. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: imitavo/ovattati, imiterà/areati, imitare/erti. |
| Usando "imitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: postimi * = posati; commi * = comitati; limmi * = limitati; marmi * = maritati. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: imitano/tino, imitante/tinte, imitanti/tinti, trim/tritati. |
| Usando "imitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: estati * = esimi; costati * = cosimi; crestati * = cresimi; * noti = imitano; * areati = imitare; * viti = imitavi; * voti = imitavo; * toriti = imitatori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "imitati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: itti/mia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.