Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con imitativa per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- La sua impostazione imitativa lasciava intendere che non era un atto spontaneo ma che si era preparato per lungo tempo.
- Una attività imitativa non produce risultati originali.
- La tua azione imitativa era talmente perfetta che ti consigliai di fare uno spettacolo.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Degli altri inquilini della casa ricevettero soltanto una visita, che offrì loro in seguito e per parecchio tempo cagione di molte risa. Si era anche novamente stabilita in Marta la disposizione a scoprire e a rappresentare il ridicolo nascosto un po' in fondo a tutte le cose e a tutte le persone, ch'ella rifaceva negli atteggiamenti e nella voce con straordinaria facoltà imitativa. Le gambe di don Fifo Juè, l'inquilino del secondo piano, e il suo modo di sedere, la parlantina e i gesti romantici di sua moglie furono da lei resi con tanta comicità, che la madre e Maria si tenevano i fianchi dal troppo ridere: |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imitativa |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imitative, imitativi, imitativo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: imitata, imitai, imitava, imiti, itti, iati, miti, maia, tata. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: limitativa. |
| Parole con "imitativa" |
| Finiscono con "imitativa": limitativa. |
| Contengono "imitativa": limitativamente. |
| Parole contenute in "imitativa" |
| iva, imita, imitati. Contenute all'inverso: avi, vita, avita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imitativa" si può ottenere dalle seguenti coppie: imitavo/votiva. |
| Usando "imitativa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = comitativa. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imitativa" si può ottenere dalle seguenti coppie: imito/ottativa, imitata/attiva. |
| Usando "imitativa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carmi * = caritativa; commi * = comitativa; limmi * = limitativa; vermi * = veritativa. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "imitativa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votiva = imitavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "imitativa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imitati+iva. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.