Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per delimitati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: delimitata, delimitate, delimitato, delimitavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: delimitai. Altri scarti con resto non consecutivo: delimiti, delitti, delta, deità, detti, dima, dita, diti, dati, elia, elmi, etti, limitai, limiti, limati, limai, lima, liti, lati, imitai, imiti, itti, iati, miti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: delimitanti, delimitasti. |
| Parole contenute in "delimitati" |
| del, limi, imita, limita, imitati, delimita, limitati. Contenute all'inverso: ile, led. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "delimitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: delimitare/areati, delimiti/iati, delimitano/noti, delimitare/reti, delimitavi/viti, delimitavo/voti. |
| Usando "delimitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * limitative = deve; * limitativi = devi; * limitativo = devo; * tino = delimitano; * tinte = delimitante; * tinti = delimitanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "delimitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: delimitavo/ovattati, delimiterà/areati, delimitare/erti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "delimitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: vede/limitative, vide/limitativi. |
| Usando "delimitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: limitative * = vede; limitativi * = vide; * vede = limitative; * vide = limitativi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "delimitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: deve/limitative, devi/limitativi, devo/limitativo, delimitano/tino, delimitante/tinte, delimitanti/tinti. |
| Usando "delimitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = delimitano; * areati = delimitare; * viti = delimitavi; * voti = delimitavo. |
| Sciarade e composizione |
| "delimitati" è formata da: del+imitati. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "delimitati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: del+limitati, delimita+imitati, delimita+limitati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "delimitati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: delitti/mia, delta/imiti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.