Forma verbale |
| Giubilò è una forma del verbo giubilare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di giubilare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Girò, Giubilerò « * » Giudicherò, Giudicò] |
Informazioni di base |
| La parola giubilò è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con giubilò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi giubilo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Tanti furono i denari che si... guadagnò Giuda, Donne di una setta giudaica, La Laguna con Burano e la Giudecca, Erano malvisti dai giudei, Chi lo è non giudica serenamente. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: giubileresti, giubilerete, giubilerò, giubili, giubiliamo, giubiliate, giubilino « giubilò » giuda, giudaica, giudaiche, giudaici, giudaico, giudaismi, giudaismo |
| Parole di sette lettere: gittate, giubila, giubili « giubilò » giudica, giudice, giudici |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): siglò, siglo, anglo, ilo, sibilò, sibilo, strobilo « giubilò (olibuig) » finiscilo, fucilo, fucilò, prendilo, condilo, epicondilo, filo |
| Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIU, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |