| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ho chiesto al mio amico, dipendente ministeriale, se la mia domanda verrà accettata, e lui mi ha detto che neppure gli ieromanti possono prevederlo. |
| * A quanto mi risulta da varie letture sembra che lo ieromante fosse tenuto in gran considerazione nell'antichità. |
| L'approccio storico delle ierologie consente di analizzare e approfondire le religioni nei loro contesti e processi di sviluppo. |
| Un mio amico sacerdote, in un momento di profonda crisi mistica, si immerse nello studio della ierologia. |
| * Non credo ne nella scaramanzia ne negli iettatori. |
| La povera donna fu accusata di essere una iettatrice e perse il posto di lavoro. |
| Non mi è stato difficile abbattere i pregiudizi sulla iettatura poiché non sono mai stata superstiziosa! |
| * L'ascocarpo ha una curiosità, durante la riproduzione sessuale le sue ife intrecciate formano un corpo fruttifero visibile ad occhio nudo. |