Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con idolatrie per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Per i cristiani le idolatrie implicano l'adorazioni di santi e angeli, che invece dovrebbero essere venerati.
- Capii che mia cugina aveva dei problemi esistenziale per le idolatrie di cui era influenzata.
- Studiai a lungo quei popoli primitivi e le idolatrie che praticavano.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): In questi due altari innalzati in questo tempio dagli Evangelisti io vedo i due poli, entro i quali si muove tutta la umana famiglia, l'Amore e il Dolore; vedo le sorgenti, dalle quali sorsero e sorgeranno tutte quante le religioni, che non sieno feticismi o idolatrie, ma aspirazioni verso l'alto, verso l'infinito; verso qualche cosa, che sia meno caduco, meno fragile della povera nostra vita terrena. — |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per idolatrie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: idolatria. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: idolatre, idolatri. Altri scarti con resto non consecutivo: idoli, idrie, idre, ioli, iole, ilatri, ilari, ilare, iati, doti, dote, dori, dati, date, dare, oltre, otri, otre, lati, lari, lare, atre, arie. |
| Parole contenute in "idolatrie" |
| ola, atri, trie, idola, latri, latrie, idolatri. Contenute all'inverso: odi, irta, lodi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "idolatrie" si può ottenere dalle seguenti coppie: idolatra/aie. |
| Usando "idolatrie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eco = idolatrico. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "idolatrie" si può ottenere dalle seguenti coppie: idolatravo/ovaie. |
| Usando "idolatrie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mondi * = monolatrie; ofidi * = ofiolatrie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "idolatrie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noè = idolatrino; * atee = idolatriate. |
| Sciarade e composizione |
| "idolatrie" è formata da: idola+trie. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "idolatrie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: idola+latrie, idolatri+trie, idolatri+latrie. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "idolatrie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: idoli/atre, ilari/dote, ilare/doti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.