Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): — Celeste creatura! Mi rendi il più felice fra i mortali! Come t'amo!... ah, se tu sapessi come t'amo, Lara! Non so esprimertelo, ma vorrei aprirmi il seno, vorrei introdurti nel mio cervello, immedesimarti in me per dimostrarti tutta la forza e l'estensione del mio amore... E nol posso! Senti, Lara, se ti bacio così spesso e tanto a lungo, non avertelo a male; non è che per dimostrare in qualche modo il mio ardente ed inesprimibile amore. Io t'adoro, t'idolatro, morrò per te, angelo mio, Lara mia adorata... Lara mia, mia, mia! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per idolatro |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: idolatra, idolatre, idolatri. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: idolo, ilatro, iato, dolo, doto, doro, dato, darò, lato, laro. |
| Parole contenute in "idolatro" |
| ola, atro, idola, latro. Contenute all'inverso: odi, lodi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "idolatro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = idolatrai; * ateo = idolatrate; * avio = idolatravi; * astio = idolatrasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "idolatro" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: idola+atro, idola+latro. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "idolatro" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = idolatrarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.