Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ideeremmo |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ideeremo. Altri scarti con resto non consecutivo: ideerò, idem, ideo, idre, demmo, demo, eremo, ermo, remo. |
| Parole contenute in "ideeremmo" |
| dee, ere, rem, idee. Contenute all'inverso: ree, mere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ideeremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ideereste/resteremmo, ideereste/stemmo. |
| Usando "ideeremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amide * = ameremmo; aride * = areremmo; gelide * = geleremmo; rapide * = raperemmo; taride * = tareremmo; corride * = correremmo; gravide * = graveremmo; sparide * = spareremmo; coronide * = coroneremmo; plasmide * = plasmeremmo; siluride * = silureremmo; splendide * = splenderemmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ideeremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavedi * = caveremmo; rimedi * = rimeremmo; spiedi * = spieremmo; concedi * = conceremmo; corredi * = correremmo; giovedì * = gioveremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ideeremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ameremmo * = amide; areremmo * = aride; geleremmo * = gelide; raperemmo * = rapide; tareremmo * = taride; correremmo * = corride; graveremmo * = gravide; spareremmo * = sparide; coroneremmo * = coronide; plasmeremmo * = plasmide; silureremmo * = siluride; splenderemmo * = splendide. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ideeremmo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: idem/eremo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.