Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ideereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ideeresti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ideerete. Altri scarti con resto non consecutivo: idre, irte, deste, erse, erte, rese, rete. |
| Parole contenute in "ideereste" |
| dee, ere, est, idee, reste. Contenute all'inverso: ree, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ideereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ideerete/teste. |
| Usando "ideereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = ideerai; amide * = amereste; aride * = arereste; * resteremo = ideeremo; * resterete = ideerete; gelide * = gelereste; * resteranno = ideeranno; * resterebbe = ideerebbe; * resteremmo = ideeremmo; rapide * = rapereste; taride * = tarereste; corride * = correreste; gravide * = gravereste; sparide * = sparereste; coronide * = coronereste; * resterebbero = ideerebbero; plasmide * = plasmereste; siluride * = silurereste; splendide * = splendereste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ideereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavedi * = cavereste; rimedi * = rimereste; spiedi * = spiereste; concedi * = concereste; corredi * = correreste; giovedì * = giovereste. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ideereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amereste * = amide; arereste * = aride; gelereste * = gelide; rapereste * = rapide; tarereste * = taride; correreste * = corride; gravereste * = gravide; sparereste * = sparide; coronereste * = coronide; plasmereste * = plasmide; silurereste * = siluride; splendereste * = splendide. |
| Sciarade e composizione |
| "ideereste" è formata da: idee+reste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.