Forma verbale |
| Fatturò è una forma del verbo fatturare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di fatturare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Faticò, Fatturerò « * » Favoleggerò, Favoleggiò] |
Informazioni di base |
| La parola fatturò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fatturò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi fatturo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Fatua e piena di sé, Fatui, leggeri e pieni di sé, Fatuo e vano, Rinfrescarsi le fauci, Costituiscono la fauna. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: fatturiate, fatturina, fatturine, fatturino, fatturista, fatturiste, fatturisti « fatturò » fatua, fatuamente, fatue, fatui, fatuità, fatuo, fatwa |
| Parole di sette lettere: fattura, fatture, fatturi « fatturò » fatuità, fautore, fautori |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): arturo, torturò, torturo, sturò, sturo, catturò, catturo « fatturò (oruttaf) » sovrafatturo, sovrafatturò, sottofatturo, sottofatturò, fratturo, fratturò, tratturo |
| Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |