Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guarniate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: guardiate, guarniste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: guariate, guarnite. Altri scarti con resto non consecutivo: guarite, guarì, guaiate, guaite, guai, gara, gare, gaia, gaie, grate, gite, urna, urne, uria, urie, uniate, unite, unte, arnie, ariate, aria, arie, arate, arte, ante, aiate, rate, nate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: guarnivate, sguarniate. |
| Parole con "guarniate" |
| Finiscono con "guarniate": sguarniate. |
| Parole contenute in "guarniate" |
| arnia, guarnì. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guarniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: guarito/ritorniate, guasto/storniate, guardo/doniate, guarniresti/restiate, guarnisci/sciate, guarnisti/stiate, guarnitore/toreate. |
| Usando "guarniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = guarniamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "guarniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: guarirò/oriniate, guarnirà/arate, guarnirò/orate, guarnirono/onorate, guarnissi/issate, guarnivi/ivate, guarnivo/ovate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "guarniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: guarnii/atei, guarniamo/temo. |
| Usando "guarniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doniate = guardo; * storniate = guasto; * ritorniate = guarito; * toreate = guarnitore; guarito * = ritorniate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "guarniate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: guarì/nate, guaite/rna, gara/unite. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.