Forma verbale |
| Guarniresti è una forma del verbo guarnire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di guarnire. |
Informazioni di base |
| La parola guarniresti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con guarniresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guarniresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: guarnireste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: guariresti. Altri scarti con resto non consecutivo: guarnirei, guarnisti, guarniti, guarnii, guarirei, guarire, guarirsi, guarirti, guaristi, guariti, guarii, guarì, guanti, guairesti, guairei, guaire, guaisti, guaiti, guaii, guai, guasti, gusti, garresi, gare, gaie, gasi, gres, greti, giri, gesti, urne, urie, urei, urti, uniresti, unirei, unire, unirsi, unirti, unisti, uniti, unii, unsi, unti, arnie, arnesi, arieti, arie, arresti, arresi, arre, arri, arsi, arti, aneti, ansi, asti, rieti, risi, riti, resi, reti, nesti, irti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sguarniresti. |
| Parole con "guarniresti" |
| Finiscono con "guarniresti": sguarniresti. |
| Parole contenute in "guarniresti" |
| est, ire, resti, guarnì, guarnire. Contenute all'inverso: eri, seri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guarniresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: guarniture/tureresti, guarniremo/mosti, guarnirete/testi. |
| Usando "guarniresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = guarniamo; * restiate = guarniate; * stimo = guarniremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "guarniresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: guarnirà/arresti, guarniva/avresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "guarniresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riguarnire/stiri. |
| Usando "guarniresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = riguarnire. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "guarniresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: guarniremo/stimo. |
| Usando "guarniresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = guarniremo; * tureresti = guarniture. |
| Sciarade e composizione |
| "guarniresti" è formata da: guarnì+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "guarniresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: guarnire+resti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Guarnire con la pancetta, Si guarnisce con zucchero fuso, Truppa di guarnigione, Fettina di pane guarnita, Guarniti come certe torri. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: guarnire, guarnirebbe, guarnirebbero, guarnirei, guarniremmo, guarniremo, guarnireste « guarniresti » guarnirete, guarnirlo, guarnirò, guarnirono, guarnisca, guarniscano, guarnisce |
| Parole di undici lettere: guarnirebbe, guarniremmo, guarnireste « guarniresti » guarniscano, guarniscono, guarnissero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifiniresti, sfiniresti, arrugginiresti, rabboniresti, immalinconiresti, ammoniresti, impadroniresti « guarniresti (itserinraug) » sguarniresti, scherniresti, forniresti, riforniresti, uniresti, riuniresti, muniresti |
| Indice parole che: iniziano con G, con GU, parole che iniziano con GUA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |