(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Guarì così in fretta che nessuno si accorse che era stato malato. |
| * Con la legge delle guarentigie vennero regolati i rapporti fra l Santa Sede e lo Stato italiano. |
| * I medici avevano assicurato che era una terapia guarente. |
| Il medico individuò la giusta cura guarendolo dal dolore. |
| La patologia, che aveva colpito mio cugino, per sua madre era guaribile solo se avesse fatto una visita a un preciso santuario. |
| * Le ferite che avevo nel cuore non erano guaribili. |
| * Chiesi al medico se si poteva parlare di guaribilità per la malattia di mia madre. |
| Lo scorbuto, grave malattia, causata da carenza di vitamina C, è suscettibile di guarigione se viene somministrata la giusta dose di tale vitamina. |