(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Il perfetto irroramento del sangue guarì la ferita in poco tempo. |
| A Lucia è fuoruscito un ascesso ossifluente sulla coscia destra che pareva incurabile, ma una volta diagnosticato guarì rapidamente. |
| Curatolo in tempo per raffreddore, guarì in poco tempo. |
| Dopo la toccatura di sei giorni, la ferita al braccio guarì. |
| Praticandoci un taglietto sulla mano, la ferita infetta guarì. |
| Aveva contratto una broncopolmonite virale; guarì ma ora ha una iperrecettività a infezioni dell'apparato respiratorio della stessa natura. |
| Aveva sviluppato un tumore maligno alle ovaie: operata tempestivamente non solo guarì, mantenendo un'ovaia, ma partorì un bambino dopo due anni. |
| Ricoverata in una clinica prestigiosa, in camera e bagno personale, ha contratto un'infezione da trichomonas che, curata tempestivamente guarì. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Sono tipiche della democrazia le guarentigie costituzionali. |
| * I medici avevano assicurato che era una terapia guarente. |
| Il medico individuò la giusta cura guarendolo dal dolore. |
| * Solo guarendola avremmo potuto organizzarci per la vacanza ai tropici. |
| Mio marito ed io non veicoleremo il virus, perché staremo in casa finché non guariamo. |
| Il medico ci disse che purtroppo, dato lo stadio avanzato della malattia, mia zia non era guaribile. |
| * Le ferite che avevo nel cuore non erano guaribili. |
| * Chiesi al medico se si poteva parlare di guaribilità per la malattia di mia madre. |