(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Potresti dedicarti alla lettura se tu guardassi meno la televisione. |
| Se ti guardassi allo specchio con obiettività capiresti che sei più che carina. |
| Probabilmente aggrotterei le sopracciglia se guardassi quello spettacolo! |
| Se guardassi fisso il sole, ti accecheresti gli occhi. |
| Se guardassi negli occhi la gente forse riusciresti a capirli meglio. |
| Se tu li guardassi senza pregiudizi, scopriresti che sono meglio di quel che pensi. |
| Se mi guardassi attentamente evinceresti che sono triste. |
| Ti attornierei di mille cose belle se tu guardassi al mio cuore! |
| Sono certa che zittiresti gli scalmanati della classe, se li guardassi con la faccia che fai, fingendoti un mostro, quando giochi coi tuoi bambini. |
| Mi bisbigliereste il risultato del quiz a premi, se mi guardassi in cerca di aiuto? |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mario e Luigi sono così timidi che avvamperebbero se soltanto guardassero una ragazza. |
| Si mise all'angolo della strada e, dopo aver controllato che nessuno lo guardasse, smerciò la droga. |
| Il guardaspalle del locale è stato picchiato selvaggiamente. |
| Essendo assente per malattia, il guardasigilli non poté munire le leggi del sigillo di Stato. |
| * Deideologizzeremmo il dibattito se guardassimo a cosa fare nell'esclusivo interesse del paese! |
| Se guardaste tutti quei film mielosi, vi rammollireste rapidamente. |
| Vedesti una borsa costosissima e per rubarla ti guardasti intorno. |
| Beatrice è una persona dolce e gentile, non capisco proprio perché dici che ti ha guardata in cagnesco! |