Forma verbale |
| Smerciò è una forma del verbo smerciare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di smerciare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Smentirò, Smercerò « * » Smeriglierò, Smerigliò] |
Informazioni di base |
| La parola smerciò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con smerciò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi smercio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Smerciato sotto costo, Smerciati all'estero, Una macchina per smerigliare lastre di vetro, Se è di vetro, è smerigliato, Vi si smerciano liquori. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: smerciava, smerciavamo, smerciavano, smerciavate, smerciavi, smerciavo, smercino « smerciò » smerigli, smeriglia, smerigliai, smerigliammo, smerigliamo, smerigliando, smerigliano |
| Parole di sette lettere: smembro, smentii, smercia « smerciò » sminano, sminare, sminata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): squarciò, squarcio, rabberciò, rabbercio, lercio, commerciò, commercio « smerciò (oicrems) » perciò, guercio, sbircio, sbirciò, orcio, accorcio, accorciò |
| Indice parole che: iniziano con S, con SM, parole che iniziano con SME, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |