| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando si stringono le mani a delle persone bisogna guardarle negli occhi. |
| Certe persone danno fastidio solo a guardarle con i loro narcisismi. |
| Vado spesso nei negozi che vendono fotocamere. Mi diverto guardarle. |
| Dopo aver scattato più fotografie di uno stesso soggetto conviene guardarle più volte ed in momenti diversi prima di scegliere la migliore. |
| Le gattine erano due frugoline che facevano tenerezza solo a guardarle. |
| So che mi hanno preparato delle sorprese, ma non voglio guardarle in anticipo per non deluderli. |
| Se tutti i partecipanti ai concorsi fotografici monocromatizzassero le loro foto potrebbe diventare noioso guardarle. |
| La ragazza adornante le vetrine ha fatto proprio un bel lavoro: si fermano tutti a guardarle! |
| Da bambino ho mangiato talmente tante ginevrine colorate che ora non posso più nemmeno guardarle. |
| Le partite di calcio e meglio guardarle allo stadio. |
| Sono tante le onde concentriche che si sviluppano quando si getta un sasso in acqua, è bello guardarle! |
| Ogni volta che in televisione ci sono le gare tuffistiche mi metto a guardarle. |
| Erano due ragazze così timide che diventavano rosse in viso al solo guardarle! |
| Frasi parole vicine |
| Ha un volto solare: basta guardarla in faccia e capisci di che pasta è fatta! |
| Per non scambiarlo per il suo gemello era sufficiente guardargli il neo sullo zigomo. |
| Non devi guardare dal basso in alto una persona. E' maleducazione. |
| Io e Filippa scegliemmo quell'anfratto appartato per guardarci negli occhi. |
| Le piroette di quei due artisti di strada sono davvero notevoli; non a caso un sacco di gente si ferma a guardarli. |
| In città ho incontrato un tipo buffo, tutti si giravano a guardarlo. |
| Non guardarmi con quegli occhi truci: non ho detto niente di male! |
| La parete tondeggiante della stanza impediva l'uso del guardaroba. |