Informazioni di base |
| La parola guardarle è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: guar-dàr-le. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con guardarle per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Cosima di Grazia Deledda (1936): — Speriamo, — diceva il giovinotto, — che la vostra mutria si cambi in buon umore fra una settimana, quando verranno le ragazze a vendemmiare. Verranno due mie cugine: ma quelle dovete contentarvi di guardarle da lontano e di non toccarle neppure con una canna: le altre, che la padrona sceglierà di suo gusto, ve le lascio liberamente, vecchio cinghiale. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Presero per i campi, zitti zitti, pensando ognuno a' casi suoi, e guardandosi intorno, specialmente don Abbondio, se apparisse qualche figura sospetta, qualcosa di straordinario. Non s'incontrava nessuno: la gente era, o nelle case a guardarle, a far fagotto, a nascondere, o per le strade che conducevan direttamente all'alture. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Lelia la seguì per alcuni passi, si fermò nel salone a guardarle dietro, a guardar l'uscio della sala del biliardo che tornava lentamente a chiudersi, stette in ascolto, aspettando ch'ella ricomparisse. Intanto il treno fischiò sotto l'altura di Santa Maria, poco prima di entrare nella stazione capolinea di Arsiero, a dieci minuti dalla villa dove Lelia viveva col signor Marcello Trento, detta «la Montanina» perché, assisa sotto un cappello di tetti acuti, col dorso alla montagna, fra selvette e prati pendenti al Posina profondo, ha l'aria di una boscaiuola discesa dai dirupi della Priaforà, che riposi seduta sotto il grave carico e guardi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guardarle |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: guardarla, guardarli, guardarlo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: guardale, guardare. Altri scarti con resto non consecutivo: guadare, guada, gara, gare, gale, arde, arare, arre, rare, dare. |
| Parole con "guardarle" |
| Finiscono con "guardarle": salvaguardarle, riguardarle. |
| Parole contenute in "guardarle" |
| arda, darle, guarda. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guardarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: guardacaccia/cacciarle, guardarci/cile, guardarvi/vile. |
| Usando "guardarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: salvaguarda * = salvarle; * lesi = guardarsi; * levi = guardarvi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "guardarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = guardarci; * elmi = guardarmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "guardarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: guardarsi/lesi, guardarvi/levi. |
| Usando "guardarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = guardarci; * vile = guardarvi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "guardarle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: guarda+darle. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si osserva senza guardarla, Si può osservarlo senza guardarlo, Guardare dall'alto in basso, Lo guardiamo per guardarci!, Un modo di guardarsi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: guardaporto, guardaportone, guardaportoni, guardarci, guardare, guardargli, guardarla « guardarle » guardarli, guardarlo, guardarmi, guardaroba, guardarobiera, guardarobiere, guardarobieri |
| Parole di nove lettere: guardanti, guardarci, guardarla « guardarle » guardarli, guardarlo, guardarmi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): mandarle, tramandarle, rimandarle, domandarle, bendarle, affondarle, annodarle « guardarle (elradraug) » salvaguardarle, riguardarle, abbordarle, accordarle, ricordarle, sottolinearle, crearle |
| Indice parole che: iniziano con G, con GU, parole che iniziano con GUA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |