(indicativo passato remoto).
| Con suspense guardai tutto il film giallo senza capire, se non alla fine, chi fosse il colpevole. |
| Guardai in televisione la previsione del tempo e della temperatura. |
| Quando sentii una puzza nauseabonda, mi guardai intorno e vidi un corpo putrefatto. |
| Quando sentii il mio amico sghignazzare nel bel mezzo della cerimonia, lo guardai con aria severa di rimprovero. |
| Ti guardai con affetto mentre morivi d'amore per la tua fidanzata. |
| Guardai affascinata il bel viso dell'uomo anziano anche se rugoso. |
| Mentre le mie cugine straparlavano di un mio amico, le guardai innervosita. |
| Vi guardai stupito mentre civettavate con due ragazzi che conoscevate appena. |
| Lo guardai insistentemente perché dalla sembianza mi sembrava un mio vecchio professore, ma poi scoprii che non era lui! |
| Guardai le facce sorprese di tutti quando dissi che lasciavo il lavoro. |
| Ti guardai allibita mentre ingurgitavi cinque panzerotti. |
| Quando il medico nominò i pirogeni lo guardai stupefatta non sapendo cosa fossero! |
| Guardai vari telegiornali, ma nessuno aveva ancora dato la notizia della catastrofe! |
| Sentendo cric guardai per terra e mi resi conto di aver calpestato un chicco di riso. |
| Guardai Giove al telescopio e mi meravigliai di vedere così nitido il pianeta mediceo. |
| La settimana scorsa guardai le nuvole velare il cielo azzurro. |
| Guardai la lampadina bruciata e vidi le serpentine annerite. |
| Incuriosita guardai in strada per capire il motivo del rumore. |
| Guardai gli alberi con foglie autunnali che, ad una leggera folata di vento, tremolarono, si staccarono dal ramo e, dopo breve volo, caddero a terra. |
| Guardai depressa e triste i soldati che infierivano sulle reclute. |