Informazioni di base |
| La parola grottone è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con grottone per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Per arredare aveva dovuto comprare tutto. Dopo la perquisizione e l'arresto, nell'appartamento del Grottone rimasto alla mercé di vicini ed estranei non si trovò uno spillo. Un lettino d'ottone lo prese da uno zagrellaro, due materassi, uno di lana e uno di crine, li fece impunturare alla Salata. Un comodino di cent'anni fa glielo regalò Astore, insieme al tavolone in camera da pranzo, che era anche redazione del «Monitore». |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grottone |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: grottoni. Con il cambio di doppia si ha: groppone. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: grotte, gotte, gote, rotte, rote. |
| Parole contenute in "grottone" |
| grò, ton, otto, rotto, ottone. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grottone" si può ottenere dalle seguenti coppie: groma/mattone, grotte/eone. |
| Usando "grottone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: magro * = mattone. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "grottone" si può ottenere dalle seguenti coppie: grotticina/anicione. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "grottone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mattone = groma; mattone * = magro. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "grottone" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grò+ottone. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Caratterizzano il groviera, Scrisse Groviglio di vipere, Il dottor di un grottesco film di Kubrick, I mobili con specchi e grucce, Gruccia che tiene in piega. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Grottone - S. m. Accr. di GROTTA. Grotta grande, profondissima. Fortig. Ricciard. 4. 69. (M.) Ed evvi opinïone Che 'l seppellisser dentro a quel grottone. [Val.] E 11. 12. Far la lunga bestia a un tratto corta, Quando esca fuor del chiuso suo grottone. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: grottesco, grotticella, grotticelle, grotticina, grotticine, grottini, grottino « grottone » grottoni, groviera, grovigli, groviglio, grrr, gru, grucce |
| Parole di otto lettere: grossino, grottini, grottino « grottone » grottoni, groviera, grovigli |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fagottone, ciangottone, cicciottone, ghiottone, giovanottone, pagnottone, cerottone « grottone (enottorg) » cazzottone, bruttone, deutone, teutone, cocciutone, salutone, plutone |
| Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |