Aggettivo |
| Grottesco è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: grottesca (femminile singolare); grotteschi (maschile plurale); grottesche (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di grottesco (bizzarro, strambo, goffo, strano, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola grottesco è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: grot-té-sco. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con grottesco per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): In fondo non si dimenticava mai: si vedeva sempre, come se il terreno fosse uno specchio e la sua ombra la sua immagine: e a momenti gli sembrava di essere grottesco e ridicolo, a momenti assottigliato e abbellito da questa sua ripresa di vita, di amore al prossimo. Aveva persino dimenticato la sua inquietudine per Ghiana, e non desiderava più il ritorno di lei. Adesso era la serva dei vicini a fargli dei servizi: o meglio se li rendevano scambievolmente. L'appuntamento di Ada Negri (1917): Una piccola porta, un atrio chiuso ed oscuro. In faccia alla porta, una scala interna, di pietra: a destra, visibile da un uscio socchiuso, una sala di trattoria, dove pochi uomini bevevano e fumavano. La coppia salì. — Una camera?... — chiese sottovoce un'ossequiosa cameriera vestita di nero, col floscio volto mascherato da un grottesco strato di cipria. Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Era una donna di età indefinibile, bruna, riccioluta, formosa, molto incipriata e dipinta. Da quanti mai anni stava là, pigramente occhieggiante di sotto le palpebre pesanti, grottesco idolo borghese? L'avevo vista sempre: fin da quando, bambini, la mamma ci mandava al cinema con la donna di servizio. Andavamo per solito il mercoledì pomeriggio, perché giovedì non c'era scuola; e salivamo ogni volta in galleria. |
| Libri |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grottesco |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giottesco, grottesca. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gros, gres, greco, gotte, gote, geco, rotto, roteo, rote, roso, roco, reso, reco, otto, osco, teso. |
| Parole contenute in "grottesco" |
| grò, esco, rotte, grotte. Contenute all'inverso: set, etto, setto. |
| Lucchetti |
| Usando "grottesco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = grottesche; * ohi = grotteschi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "grottesco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhi = grotteschi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "grottesco" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grotte+esco. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Caratterizzano il groviera, Grovigli particolarmente avviluppati, Abitano la località sul Garda con le Grotte di Catullo, Una grotta artificiale scavata nel calcare sotto il Teatro Greco di Siracusa, Grucce per gli abiti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Grottesco - Agg. Di pittura licenziosa e a capriccio. Crypticus, in Sidon. – Sper. Sper. Apol. (M.) Alcuni quadri fiamminghi, e certi quadri grotteschi.
[Cont.] Spet. nat. I. 206. Ne fanno (di queste conchiglie) de' mazzetti di fiori, delle ghirlande, de' grotteschi, de' paesi, de' pezzi d'architettura, e delle figure d'uomini, e d'animali. 2. Fig. Capriccioso. Cocch. Disc. tosc. 2. 248. (Mt.) A quei loro lunghi discorsi di grottesca teoria (di medicina) i quali ora ci pajono tanto vani e sconnessi. 3. T. Strano, Goffo. Di cosa e di pers. e suoi atti. V. anche GROTTESCA. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: grotteggiate, grotteggiati, grotteggiato, grottesca, grottescamente, grottesche, grotteschi « grottesco » grotticella, grotticelle, grotticina, grotticine, grottini, grottino, grottone |
| Parole di nove lettere: grossucce, grossucci, grottesca « grottesco » groviglio, gruccetta, gruccette |
| Lista Aggettivi: grosso, grossolano « grottesco » grunge, guadabile |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ottocentesco, studentesco, rodomontesco, ariostesco, gattesco, donchisciottesco, giottesco « grottesco (ocsettorg) » quarantottesco, sessantottesco, romanzesco, sforzesco, ragazzesco, pazzesco, guaisco |
| Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |