Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola groppone è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Divisione in sillabe: grop-pó-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con groppone per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Che! che! peggio per te se hai lasciata aperta la gabbia: peggio per te se vuoi fare il marito geloso e amoroso: peggio per te se sei nato stupido, col groppone grosso, a portare pesi e dolori: il mondo è degli eleganti, degli ingegnosi, dei furbi, dei romanzieri, dei giornalisti, dei cantanti, degli avvocati chiacchieroni, che stendono la mano d'uno all'altro, fanno una catena, allacciano il globo, soffocano i diritti dei poveri di spirito, creano una opinione falsa del bene e del male, sono ladri e giudici, comandano come i domatori delle fiere nei circhi, lusingandosi della propria forza; ma guai se la belva un dì s'accorge che la forza è sua! Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Undici come lui e non avremmo problemi» l'additò il Vecio. Arp annuì, stringendo le spalle per il freddo. Anche il Vecio rabbrividì. Sotto il tessuto turchino della sua tuta ginocchia e tibie si profilavano come lame. Tra gli incisivi fece dondolare la sigaretta. «Alla tua età, che è poi la mia, dovresti metterti una coperta sul groppone» derise Arp. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Prima di morir di fame e di freddo come un gatto sperso farò tutti i mestieri. Anderò a raccattare i cenci per le strade con una balla sul groppone. Anderò sulle porte delle chiese e dei caffè a chiedere un centesimo per amor d'Iddio; diventerò custode di latrine pubbliche; farò ballare un orso sulle piazze di campagna e se proprio non mi resta altro scampo farò il giovane d'avvocato. Ma c'è un mestiere che non farò mai e poi mai, neppure se me l'ordinassero colle pistole alla gola. |
| Proverbi |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per groppone |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gropponi, gruppone. Con il cambio di doppia si ha: grottone. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: groppe. |
| Parole contenute in "groppone" |
| grò, pone, groppo, oppone. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "groppone" si può ottenere dalle seguenti coppie: groppe/eone. |
| Usando "groppone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pagro * = pappone. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "groppone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pappone * = pagro; * atee = gropponate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "groppone" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grò+oppone, groppo+pone, groppo+oppone. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il groppo alla gola, Sorta di limoni dalla scorza grossa, Vi si formano dei groppi, Si fissano alle groppe, Frequentata località termale in provincia di Grosseto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Groppone - S. m. Quella parte che resta fra le natiche e le reni; e si dice di tutti gli animali, così quadrupedi, come bipedi. Lib. Astrol. (C) La prima di loro è quella che sta ove s'aggiugne la coda col groppone. Dant. Inf. 21. Ei chinavan gli raffi, e, vuoi ch'i' 'l tocchi, Diceva l'un coll'altro, in sul groppone? Burch. 1. 48. E spezialmente il tenero groppone. Malm. 6. 69. Quell'altro, che all'ingiù volta ha la faccia, E un diavol legnajuolo in sul groppone Gli ascia il legname, sega ed impiallaccia… E 10. 50. Mentre la sega in mezzo ai duoi gropponi Scorre così, va il mondo sottosopra. Red. Lett. 1. 139. Questi polmoni de' volanti non istanno liberi e sciolti, come quegli de' quadrupedi e degli uomini, ma sono fortemente attaccati alle costole ed al groppone.
2. Avere tanti, o tanti anni sul groppone. Avere la tale o la tale età. (Fanf.) Guadagn. Prefaz. pref. p. 15. col. 1. str. 3. (Gh.) Eh, se avessi men anni su'l groppone… 3. Piegare il groppone. Lavorare di forza, o Mettersi di proposito a un'impresa. Paolet. Op. agr. 1. 237. (Gh.) Quando il contadino voglia, come suol dirsi, piegare il groppone. 4. T. Fam. Fig. Piegare il groppone, Umiliarsi, Adattarsi per forza; corrisponde a Piegare la testa; ma direbbesi di cosa più umiliante e più faticosa, e senza merito di rassegnazione. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: groppe, groppi, groppiera, groppiere, groppo, gropponata, gropponate « groppone » gropponi, gros, grossa, grosse, grosserella, grosserelle, grosserelli |
| Parole di otto lettere: grondino, grondone, grondoni « groppone » gropponi, grosseto, grossina |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): contrappone, strappone, sovrappone, gippone, trippone, oppone, faloppone « groppone (enopporg) » toppone, viluppone, gruppone, suppone, presuppone, zuppone, scarpone |
| Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |