Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grotteggiato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grotteggiata, grotteggiate, grotteggiati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: grotta, grog, greggio, greggi, greto, grato, gotte, gotta, gote, goti, gota, rotti, rotta, rotto, rotei, roteato, rotea, roteo, rote, rota, roggia, rogito, rogo, reggia, reggio, reggi, regga, reggo, regia, regio, regi, reato, rito, otto, oggi. |
| Parole contenute in "grotteggiato" |
| già, grò, iato, rotte, grotte. Contenute all'inverso: tai, etto, getto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grotteggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: grottesche/scheggiato, grotteggiare/areato. |
| Usando "grotteggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pagro * = patteggiato; * tonte = grotteggiante; * tonti = grotteggianti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "grotteggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: grotteggiare/erto. |
| Usando "grotteggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = grotteggiare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grotteggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: grotteggiante/tonte, grotteggianti/tonti. |
| Usando "grotteggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: patteggiato * = pagro; * areato = grotteggiare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.