Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per planati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: placati, planata, planate, planato, planavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: panati, planai. Altri scarti con resto non consecutivo: plani, pani, patì, lati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: planasti. |
| Parole con "planati" |
| Contengono "planati": aplanatica, aplanatici, aplanatico, aplanatiche. |
| Parole contenute in "planati" |
| ana, lana, nati, plana. Contenute all'inverso: tan, tana. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "planati" si può ottenere dalle seguenti coppie: placa/canati, placare/carenati, plachi/chinati, placo/conati, plasmi/sminati, planare/areati, plani/iati, planamenti/mentiti, planano/noti, planare/reti, planavi/viti, planavo/voti. |
| Usando "planati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * natica = placa; triplana * = triti; * tino = planano; * tinte = planante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "planati" si può ottenere dalle seguenti coppie: plani/innati, plauda/adunati, planerà/areati, planare/erti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "planati" si può ottenere dalle seguenti coppie: oplà/natio. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "planati" si può ottenere dalle seguenti coppie: placa/natica, planano/tino, planante/tinte. |
| Usando "planati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * conati = placo; * chinati = plachi; * sminati = plasmi; * carenati = placare; * noti = planano; * areati = planare; * viti = planavi; * voti = planavo; triti * = triplana; * mentiti = planamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "planati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: plana+nati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "planati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ergo = pelargonati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.