(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Oggi grattugerò del cioccolato fondente puro per farne un'ottima bevanda calda. |
| * Mi grattugeresti un po' di pane secco visto che devo preparare le cotolette? |
| * Se doveste cucinare una torta, prima di porla nel forno grattugereste della buccia di limone. |
| Se avessimo del buon pecorino lo grattugeremmo nel pesto alla genovese. |
| Non tagliuzzate le zucchine in quella maniera, usate la grattugia adatta. |
| Quando grattugiai lo Sbrinz il mio amico pensò che si trattasse di Parmigiano. |
| * Ogni volta che mia sorella ed io grattugiamo il formaggio, nostro nipote ne mangia a cucchiaiate. |
| * Mentre le mie sorelle grattugiano il formaggio, tagliuzzo le mozzarelle per preparare la pasta al forno. |