(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Secondo la tradizione cristiana, San Lorenzo fu martirizzato su una graticola. |
| Ho fotografato gli edifici tedeschi con il graticcio di legno sulle facciate esterne. |
| Mia madre ci ha educato alla virtù e le siamo grati. |
| Ogni tanto ricordo la carne alla gratella che ci faceva Pino a Pienza. |
| OK, tu dici "grigliare la carne", ma i preferisco "graticolare", anche se non è linguisticamente corretto. |
| Mettere un nuovo graticolato è servito per far crescere l'edera in modo omogeneo. |
| * Mio padre mi riprese perché graticolavo le finestrelle del garage contro i furti. |
| I lettini sulla spiaggia erano talmente infuocati da assomigliare a graticole. |