Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «grandinifughi», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Grandinifughi

Informazioni di base

La parola grandinifughi è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grandinifughi
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: grandinifughe.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: grani, gradini, gradii, gradi, gradui, grafi, grifi, grigi, gang, ranghi, radi, ringhi, ring, rifugi, righi, anni, annui, adii, aghi, dinghi.
Parole contenute in "grandinifughi"
din, gran, rand, fughi, andini, grandi. Contenute all'inverso: dna, fin, fini, gufi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grandinifughi" si può ottenere dalle seguenti coppie: grandinifuga/ahi, grandinifugo/ohi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un pallino di grandine, Le grandiose teste dell'Isola di Pasqua, Gli Statunitensi dalla proverbiale grandiosità, Antica città della Sicilia nota per un grandioso tempio, Un vorace uccello dalla bocca grandissima.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: grandinata, grandinate, grandinato, grandinava, grandine, grandinifuga, grandinifughe « grandinifughi » grandinifugo, grandinigena, grandinigene, grandinigeni, grandinigeno, grandinina, grandinine
Parole di tredici lettere: grandeggiaste, grandeggiasti, grandinifughe « grandinifughi » granulomatosa, granulomatose, granulomatosi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lucifughi, nidifughi, callifughi, solifughi, vermifughi, tenifughi, ignifughi « grandinifughi (ihgufinidnarg) » zanzarifughi, febbrifughi, centrifughi, ultracentrifughi, tossifughi, lattifughi, insettifughi
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con I

Commenti sulla voce «grandinifughi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze