Informazioni di base |
| La parola grandinato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): — Questo è l'ultimo anno per me! — andava piagnucolando; e adesso correva a cercare padron 'Ntoni, e gli altri disgraziati al pari di lui. — Nella mia vigna ci ha grandinato, e alla vendemmia non ci arrivo di certo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grandinato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grandinata, grandinate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: granito, grani, granato, grana, grano, gradino, gradito, gradi, grado, grato, ganda, gaia, gaio, gina, gino, randa, ranno, rana, radino, radiato, radia, radio, radi, rada, rado, raia, rinato, rito, andino, andito, andato, andò, anna, anno, adinato, adito, dino, dito, dato, iato. |
| Parole contenute in "grandinato" |
| din, dina, gran, nato, rand, andina, grandi, grandina. Contenute all'inverso: ani, dna, tan. |
| Incastri |
| Si può ottenere da granato e din (GRANdinATO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grandinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: grana/adinato, grandinare/areato. |
| Usando "grandinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ingrandì * = innato; * tonte = grandinante; * tonti = grandinanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "grandinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: grandinare/erto. |
| Usando "grandinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = grandinare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grandinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: grandinante/tonte, grandinanti/tonti. |
| Usando "grandinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: innato * = ingrandì; * areato = grandinare. |
| Sciarade e composizione |
| "grandinato" è formata da: grandi+nato. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "grandinato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grandina+nato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "grandinato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: granito/dna. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un pallino di grandine, La grandiosa chiesa di Milano con la Madonnina, Grandiose quelle del Niagara, Grandiosi come l'Iliade, Grandezza definita unicamente da un numero reale. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Grandinato - Part. pass. di GRANDINARE att. Percosso dalla grandine. Cr. 2. 14. 4. (C) E questo vedemo ne' campi e nelle terre grandinate. Segner. Pred. 10. 1. (M.) Nè più temerete di perdere o grandinata la vigna, o fulminata la casa, o allagate le possessioni.
2. Caduto a modo di grandine. [Rig.] Bart. Grand. Crist. cap. 5. p. 86. Quell'arca che… portava… della Manna grandinata nello steril diserto un tal vasello pieno. (La manna non cadeva però come grandine.) 3. † Per Asperso di macchie, Tempestato. Bart. Ricr. 1. 11. 177. (M.) Altre o grandinate di piastrelli, o sparse di rotelle. T. G. Barbieri: Grandinate, venate, intrise, asperse. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: grandiglie, grandina, grandinante, grandinanti, grandinare, grandinata, grandinate « grandinato » grandinava, grandine, grandinifuga, grandinifughe, grandinifughi, grandinifugo, grandinigena |
| Parole di dieci lettere: grandinare, grandinata, grandinate « grandinato » grandinava, grandinina, grandinine |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fascinato, affascinato, trascinato, cucinato, allucinato, adinato, pedinato « grandinato (otanidnarg) » incardinato, scardinato, ordinato, subordinato, parasubordinato, insubordinato, preordinato |
| Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |