Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adinato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adinati, adirato, adunato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: adito, dino, dito, dato, iato. |
| Parole contenute in "adinato" |
| adì, din, dina, nato. Contenute all'inverso: ani, tan. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: adipe/penato, adirati/ratinato, adire/renato, adivi/vinato, adinamie/mieto. |
| Usando "adinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paladina * = paltò; ora * = ordinato; grana * = grandinato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: adirete/eternato, adirò/ornato. |
| Usando "adinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orda * = orinato; frigida * = frignato; guada * = guainato; salda * = salinato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "adinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: gliadina/togli, piadina/topi. |
| Usando "adinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * piadina = topi; * gliadina = togli; topi * = piadina; togli * = gliadina. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "adinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * penato = adipe; * renato = adire; * mieto = adinamie; paltò * = paladina. |
| Sciarade e composizione |
| "adinato" è formata da: adì+nato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "adinato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ana/dito. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.