Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grandeggi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: brandeggi. Con il cambio di doppia si ha: grandetti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: grandi, grane, grani, gradi, greggi, gande, gang, rane, rade, radi, raggi, reggi, regi, aggi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: grandeggia, grandeggio. |
| Parole con "grandeggi" |
| Iniziano con "grandeggi": grandeggia, grandeggiai, grandeggiammo, grandeggiamo, grandeggiando, grandeggiano, grandeggiante, grandeggianti, grandeggiare, grandeggiarono, grandeggiasse, grandeggiassero, grandeggiassi, grandeggiassimo, grandeggiaste, grandeggiasti, grandeggiata, grandeggiate, grandeggiati, grandeggiato, grandeggiava, grandeggiavamo, grandeggiavano, grandeggiavate, grandeggiavi, grandeggiavo, grandeggino, grandeggio, grandeggiò. |
| »» Vedi parole che contengono grandeggi per la lista completa |
| Parole contenute in "grandeggi" |
| gran, rand, rande, grande. Contenute all'inverso: dna. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha GRANDEGGeraI; con ere si ha GRANDEGGereI. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "grandeggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: grandeur/ruggì. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "grandeggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroi = grandeggerò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.