Forma verbale |
| Grandeggereste è una forma del verbo grandeggiare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di grandeggiare. |
Informazioni di base |
| La parola grandeggereste è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettere più presenti: e (quattro), gi (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con grandeggereste per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grandeggereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: grandeggeresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: grandeggerete. Altri scarti con resto non consecutivo: grane, grader, grate, gregge, gres, gande, gang, gadget, gare, geste, rane, ranger, radereste, raderete, radere, radeste, radete, rade, rare, rase, rate, reggereste, reggerete, reggere, reggeste, reggete, regge, rese, rete, andreste, andrete, anse, ante, adese, aeree, agreste, agre, aree, arse, arte, aste, negre, neet, nere, deste, egee, erse, erte. |
| Parole contenute in "grandeggereste" |
| ere, est, gran, rand, rande, reste, grande. Contenute all'inverso: dna, sere, regge. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grandeggereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: grandeggerete/teste. |
| Usando "grandeggereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = grandeggerai; * resteremo = grandeggeremo; * resterete = grandeggerete; * resteranno = grandeggeranno; * resterebbe = grandeggerebbe; * resteremmo = grandeggeremmo; * resterebbero = grandeggerebbero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "grandeggereste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gregge/andreste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Grande isola delle Mascarene, Obiettivo grandangolare o __, Le forbici dei granchi, Avvilente, che rattrista grandemente, Fu un grande virtuoso del violino. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: grandeggerai, grandeggeranno, grandeggerebbe, grandeggerebbero, grandeggerei, grandeggeremmo, grandeggeremo « grandeggereste » grandeggeresti, grandeggerete, grandeggerò, grandeggi, grandeggia, grandeggiai, grandeggiammo |
| Parole di quattordici lettere: grandeggeranno, grandeggerebbe, grandeggeremmo « grandeggereste » grandeggeresti, grandeggiarono, grandeggiavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riassaggereste, massaggereste, svantaggereste, avvantaggereste, albeggereste, caldeggereste, candeggereste « grandeggereste (etsereggednarg) » ondeggereste, biondeggereste, schiaffeggereste, beffeggereste, sbeffeggereste, filosofeggereste, traccheggereste |
| Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |