Forma verbale |
| Grammaticalizziate è una forma del verbo grammaticalizzare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di grammaticalizzare. |
Informazioni di base |
| La parola grammaticalizziate è formata da diciotto lettere, otto vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, zz. Lettere più presenti: a (quattro), i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grammaticalizziate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: grammaticalizzate. Altri scarti con resto non consecutivo: grammaticalizza, grammaticale, grammatici, grammi, grama, grami, grame, graal, grati, grata, grate, graziate, grazia, grazie, grazi, gammati, gammata, gammate, gamma, gamme, gamica, gamici, gamia, gamie, game, gatte, gaia, gaie, gala, gale, gazza, gazze, gilè, gite, glia, glie, ramati, ramata, ramate, ramaia, ramaie, ramai, ramazziate, ramazzi, ramazzate, ramazza, ramazze, rami, rame, ratite, rati, rata, ratte, rate, raia, raie, razziate, razzia, razzie, razzi, razza, razze, ricali, ricalziate, ricalzi, ricalzate, ricalza, ricalate, ricala, rialziate, rialzi, rialzate, rialza, rial, riai, rizziate... |
| Parole contenute in "grammaticalizziate" |
| ali, mat, ram, tic, zia, cali, grammatica, grammaticali, grammaticalizzi. Contenute all'inverso: eta, ila, tai, cita, aizzi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grammaticalizziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: grammaticalizza/aiate. |
| Usando "grammaticalizziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anagrammatica * = analizziate; * temo = grammaticalizziamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "grammaticalizziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = grammaticalizzino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grammaticalizziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: grammaticalizziamo/temo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Grammatico alessandrino nato a Samotracia, L'inventore del grammelot, La Watts di 21 grammi, Il grammofono portatile degli Anni '70, Il Filone grammatico e storico greco dei secoli I-II d.C.. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: grammaticalizzeremo, grammaticalizzereste, grammaticalizzeresti, grammaticalizzerete, grammaticalizzerò, grammaticalizzi, grammaticalizziamo « grammaticalizziate » grammaticalizzino, grammaticalizzo, grammaticalizzò, grammaticalmente, grammaticastra, grammaticastre, grammaticastri |
| Parole di diciotto lettere: grammaticalizzerai, grammaticalizzerei, grammaticalizziamo « grammaticalizziate » grattugiaformaggio, guadagnucchiassero, guadagnucchiassimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): gerarchizziate, schizziate, cannibalizziate, globalizziate, verbalizziate, sindacalizziate, radicalizziate « grammaticalizziate (etaizzilacitammarg) » verticalizziate, focalizziate, localizziate, delocalizziate, radiolocalizziate, vocalizziate, fiscalizziate |
| Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |