Forma verbale |
| Grammaticalizzeresti è una forma del verbo grammaticalizzare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di grammaticalizzare. |
Informazioni di base |
| La parola grammaticalizzeresti è formata da venti lettere, otto vocali e dodici consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, zz. Lettere più presenti: a (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con grammaticalizzeresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grammaticalizzeresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: grammaticalizzereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: grammaticalizzerei, grammaticalizzi, grammaticale, grammatici, grammatisti, grammi, grama, grami, grame, graal, gratis, grati, grata, grate, gratti, grazi, gres, greti, gammati, gammata, gammate, gamma, gamme, gamica, gamici, gamia, gamie, gameti, game, gatti, gaia, gaie, galere, galee, gale, gazze, gare, gasi, giare, gilet, gilè, giri, glie, gesti, ramati, ramata, ramate, ramaia, ramaie, ramai, ramazzeresti, ramazzerei, ramazze, ramazzi, ramare, rami, rame, ratiere, ratiti, rati, rata, ratei, rate, ratti, raia, raie, rais, racer, razze, razzi, rare, rari, rasi, ricali, ricalzeresti, ricalzerei... |
| Parole contenute in "grammaticalizzeresti" |
| ali, ere, est, mat, ram, tic, cali, lizze, resti, grammatica, grammaticali. Contenute all'inverso: ila, cita, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grammaticalizzeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: grammaticalizzeremo/mosti, grammaticalizzerete/testi. |
| Usando "grammaticalizzeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anagrammatica * = analizzeresti; * stimo = grammaticalizzeremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "grammaticalizzeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: grammaticalizzerà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grammaticalizzeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: grammaticalizzeremo/stimo. |
| Usando "grammaticalizzeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = grammaticalizzeremo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Mario Onorato, grammatico latino, Il compianto Dario del grammelot, Costa molto al grammo, Il Filone grammatico e storico greco dei secoli I-II d.C., Ne ha molte la grammatica. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: grammaticalizzeranno, grammaticalizzerebbe, grammaticalizzerebbero, grammaticalizzerei, grammaticalizzeremmo, grammaticalizzeremo, grammaticalizzereste « grammaticalizzeresti » grammaticalizzerete, grammaticalizzerò, grammaticalizzi, grammaticalizziamo, grammaticalizziate, grammaticalizzino, grammaticalizzo |
| Parole di venti lettere: grammaticalizzerebbe, grammaticalizzeremmo, grammaticalizzereste « grammaticalizzeresti » guadagnucchierebbero, impermeabilizzassero, impermeabilizzassimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): gerarchizzeresti, schizzeresti, cannibalizzeresti, globalizzeresti, verbalizzeresti, sindacalizzeresti, radicalizzeresti « grammaticalizzeresti (itserezzilacitammarg) » verticalizzeresti, focalizzeresti, localizzeresti, delocalizzeresti, radiolocalizzeresti, vocalizzeresti, fiscalizzeresti |
| Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |