Forma verbale |
| Grammaticalizzi è una forma del verbo grammaticalizzare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di grammaticalizzare. |
Informazioni di base |
| La parola grammaticalizzi è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, zz. Lettere più presenti: a (tre), i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grammaticalizzi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grammaticalizza, grammaticalizzo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: grammatici, grammi, grama, grami, graal, grati, grata, grazi, gammati, gammata, gamma, gamica, gamici, gamia, gaia, ramati, ramata, ramaia, ramai, ramazzi, rami, rati, rata, raia, razzi, ricali, ricalzi, rialzi, rial, riai, rizzi, ammali, ammazzi, amati, amata, amai, amaca, amali, amicali, amica, amici, aizzi, acazi, alzi, maiali, maia, mail, mali, mazzi, mica, mici, mili, tizzi, tizi, tali, calzi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: grammaticalizzai. |
| Parole con "grammaticalizzi" |
| Iniziano con "grammaticalizzi": grammaticalizziamo, grammaticalizziate, grammaticalizzino. |
| Parole contenute in "grammaticalizzi" |
| ali, mat, ram, tic, cali, grammatica, grammaticali. Contenute all'inverso: ila, cita. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha GRAMMATICALIZZeraI; con ere si ha GRAMMATICALIZZereI. |
| Lucchetti |
| Usando "grammaticalizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anagrammatica * = analizzi; * iati = grammaticalizzati; * iato = grammaticalizzato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "grammaticalizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = grammaticalizzate; * eroi = grammaticalizzerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "grammaticalizzi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = grammaticalizzazioni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un poeta e grammatico greco, Il compianto Dario del grammelot, Lo fondò Gramsci, Mezzo è 50 grammi, Corrisponde a mille grammi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: grammaticalizzerei, grammaticalizzeremmo, grammaticalizzeremo, grammaticalizzereste, grammaticalizzeresti, grammaticalizzerete, grammaticalizzerò « grammaticalizzi » grammaticalizziamo, grammaticalizziate, grammaticalizzino, grammaticalizzo, grammaticalizzò, grammaticalmente, grammaticastra |
| Parole di quindici lettere: gozzoviglierete, gracchierebbero, grammaticalizza « grammaticalizzi » grammaticalizzo, grammaticalizzò, grammatologiche |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): schizzi, paraschizzi, cannibalizzi, globalizzi, verbalizzi, sindacalizzi, radicalizzi « grammaticalizzi (izzilacitammarg) » verticalizzi, focalizzi, localizzi, delocalizzi, radiolocalizzi, vocalizzi, fiscalizzi |
| Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |